Skip to main content

Animali 3D direttamente intorno a te

animali 3d

Ti piacciono gli animali, vorresti renderti conto delle dimensioni dei più rari e introvabili o sei semplicemente curioso?

Grazie alla realtà aumentata di Google puoi avere accesso a modelli di animali 3D ti tantissime specie sempre in aggiornamento, accessibili ovunque con il tuo smartphone.

animali 3d

Tutto quello di cui avrete bisogno per godervi di questi splendidi modelli 3D è un telefono Android e una connessione a internet.

  • Eseguite una ricerca web tramite Google per un animale (tigre, cavallo, panda, ecc…)
  • scorrete il risultato fino al tasto “Visualizza in 3D”; la dicitura potrebbe essere leggermente differente a seconda della versione di smartphone e browser;
  • premete il pulsante e vedrete il modello 3D animato dell’animale ricercato!
  • Potete addirittura godervi la vista dell’animale nello spazio circostante: vi basterà toccare “Vedi nello spazio circostante”. Google vi dirà di inquadrare il pavimento e in pochi secondi avrete la vista dell’animale proprio a pochi passi da voi!

Lo sapevi che...

Gli occhiali a realtà aumentata avevano fatto la loro apparizione in un lavoro di Ivan Sutherland del 1968.

Questa feature di visualizzazione di animali 3D sarà sicuramente molto amata dai bambini, ma anche dagli adulti che vogliono rendersi conto della maestosità di animali che non possiamo incontrare da noi.

Non è un innovazione che farà gridare al miracolo, ma comunque certifica da parte di Google anche un certo impegno nella didattica e nell’informazione culturale.

tigre in 3d

Di seguito vi lasciamo una lista degli animali attualmente ricercabili:

Animali 3D terrestri

Tigri, panda giganti, leopardi, capre, ghepardi, pony, orsi bruni, lupi orientali, pony Shetland, pitoni, cavalli arabi, procioni, ricci e cervi

Animali acquatici

Anatre selvatiche, alligatori, grandi squali bianchi, polipi, rane pescatrici e tartarughe marine.

Uccelli

Pappagalli ara, pinguini imperatore e aquile

Animali 3D domestici

Pomerania, golden retriever, labrador, rottweiler, bulldog francesi, carlini e gatti

E non è finita qui, recandovi su Google realtà aumentata, potrete scoprire tanti altri modelli 3D, anche non legati al mondo animale, ma decisamente suggestivi ed educativi.


Nicola

Consulente e web designer per lavoro, gamer e appassionato di tecnologia nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Postword.it è un blog indipendente.

Troverai articoli su tecnologia, videogames e gadget, recensioni, consigli di acquisto e guide dedicate per goderti al meglio le tue passioni.

Postword.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Copy link