I giochi PC più pesanti del 2025: quali titoli mettono alla prova il tuo hardware?

Il mondo del gaming su PC evolve continuamente e ogni anno vengono rilasciati titoli sempre più avanzati dal punto di vista grafico e tecnico. Alcuni giochi, tuttavia, spingono l’hardware ai limiti, richiedendo schede video di ultima generazione, processori ad alte prestazioni e un quantitativo elevato di RAM per funzionare al meglio.
Se stai pensando di aggiornare il tuo PC o vuoi semplicemente sapere quali giochi mettono più sotto stress il tuo sistema, ecco la lista dei giochi PC più pesanti del 2025 e le loro specifiche minime e consigliate.
I giochi più esigenti per PC nel 2025
1. Star Citizen (Versione Alpha 2025)
Uno dei giochi più attesi di sempre, Star Citizen continua a essere un titolo incredibilmente pesante per qualsiasi configurazione. La sua grafica ultra-dettagliata, il rendering in tempo reale delle navi spaziali e le enormi mappe lo rendono uno dei giochi più impegnativi da far girare in 4K.
✔ Specifiche consigliate:
- CPU: Intel i9-13900K / AMD Ryzen 9 7900X
- GPU: NVIDIA RTX 4080 / AMD RX 7900 XTX
- RAM: 32GB DDR5
- Archiviazione: SSD NVMe PCIe 4.0 da almeno 1TB
2. Microsoft Flight Simulator 2024
Microsoft Flight Simulator è da sempre uno dei giochi più pesanti su PC e la versione 2024 porta ulteriori miglioramenti grafici, simulazione atmosferica avanzata e texture in altissima risoluzione.
- Esplora il mondo con la nostra più grande flotta di aerei e porta la simulazione a nuovi livelli mentre persegui la tua carriera nel settore dell’aviazione all’interno di Microsoft Flight Simulator 2024
- Include il gioco completo con 20 aerei e 30 aeroporti realistici; paesaggi vividi e dettagliati, immergiti in un vasto mondo con oltre 1.5 miliardi di edifici, foreste, montagne, strade, fiumi e molto altro
- Impostazioni personalizzate dai controlli manuali a un primo volo guidato con liste di controllo e strumenti interattivi
✔ Specifiche consigliate:
- CPU: Intel i9-14900K / AMD Ryzen 9 7950X3D
- GPU: NVIDIA RTX 4090 / AMD RX 7900 XTX
- RAM: 32GB DDR5
- Archiviazione: SSD NVMe PCIe 5.0 da 2TB
3. Cyberpunk 2077: Phantom Liberty (Ultra RT Overdrive Mode)
Dopo il suo lancio, Cyberpunk 2077 è rimasto tra i giochi più esigenti, soprattutto con la modalità Ray Tracing Overdrive, che utilizza il Path Tracing per un’illuminazione ultra-realistica. Anche nel 2025, spinge al massimo le schede grafiche.
✔ Specifiche consigliate:
- CPU: Intel i7-13700K / AMD Ryzen 7 7800X3D
- GPU: NVIDIA RTX 4080 / RTX 4090 con DLSS 3 attivo
- RAM: 32GB DDR5
- Archiviazione: SSD NVMe da almeno 1TB
4. Avatar: Frontiers of Pandora
Uno dei giochi visivamente più spettacolari degli ultimi anni, con ambientazioni mozzafiato, vegetazione dettagliata e illuminazione avanzata. Avatar: Frontiers of Pandora sfrutta il Ray Tracing in tempo reale per creare un mondo immersivo e realistico.
✔ Specifiche consigliate:
- CPU: Intel i7-13700K / AMD Ryzen 7 7800X3D
- GPU: NVIDIA RTX 4070 Ti / AMD RX 7900 XT
- RAM: 32GB DDR5
- Archiviazione: SSD NVMe PCIe 4.0 da 1TB
5. Alan Wake 2
Con il Ray Tracing impostato su Ultra, Alan Wake 2 è considerato uno dei giochi più pesanti mai rilasciati. Gli effetti di illuminazione dinamica e le texture ad alta risoluzione lo rendono un vero test per qualsiasi scheda video.
✔ Specifiche consigliate:
- CPU: Intel i7-12700K / AMD Ryzen 7 5800X3D
- GPU: NVIDIA RTX 4080 / RTX 4090
- RAM: 32GB DDR5
- Archiviazione: SSD NVMe da almeno 1TB
6. The Last of Us Part I (PC)
Uno dei porting più pesanti su PC, The Last of Us Part I ha richiesto numerose ottimizzazioni dopo il lancio. Le sue texture ultra-dettagliate e la gestione avanzata delle animazioni lo rendono un gioco impegnativo per molte configurazioni.
✔ Specifiche consigliate:
- CPU: Intel i7-12700K / AMD Ryzen 7 5800X3D
- GPU: NVIDIA RTX 4070 Ti / AMD RX 7900 XT
- RAM: 32GB DDR5
- Archiviazione: SSD NVMe PCIe 4.0 da almeno 1TB
Quali componenti sono più importanti per questi giochi?

Se vuoi giocare ai titoli più pesanti del 2025 senza problemi di prestazioni, questi sono i componenti hardware su cui dovresti concentrarti:
Scheda Video (GPU) → Essenziale per Ray Tracing e giochi con dettagli ultra.
- Scelta migliore: RTX 4090 / RTX 5090 / RX 7900 XTX.
Processore (CPU) → Importante per titoli open-world e simulatori.
- Consigliato: Ryzen 9 7950X3D o Intel i9-14900K.
Memoria RAM → Alcuni giochi consumano oltre 20GB di RAM in esecuzione!
- Minimo: 32GB DDR5.
Archiviazione SSD → Per caricamenti rapidi e migliori prestazioni.
- Consigliato: NVMe PCIe 4.0 o 5.0 da almeno 1TB.
I giochi di nuova generazione sono sempre più esigenti in termini di hardware. Se vuoi giocare senza problemi a Cyberpunk 2077: Phantom Liberty, Avatar: Frontiers of Pandora, Alan Wake 2 e altri titoli, devi avere un PC con componenti di fascia alta.
🔹 Se vuoi aggiornare il tuo PC e scegliere i migliori componenti per il gaming, leggi la nostra guida completa:
👉 Migliori componenti per un PC da gaming: guida all’acquisto e compatibilità
Quale gioco stressa di più il tuo PC? Faccelo sapere nei commenti!
Consulente e web designer per lavoro, gamer e appassionato di tecnologia nel tempo libero.