Tag: Emulatori
i software d’emulazione o più comunemente emulaotri sono programmi che permettono l’esecuzione di software originariamente scritti per un ambiente (hardware o software) diverso all’interno del quale gli emulatori vengono eseguiti. Ciò consente di utilizzare programmi che non potrebbero girare sui sistemi operativi presenti sui vari personal computer.
Esistono varie categorie di emulatori, così come esistono diversi metodi per emulare una piattaforma. È possibile emulare completamente un ambiente sia hardware che software oppure soltanto uno dei due. Emulare un ambiente software è tecnicamente meno complicato poiché può essere sufficiente un semplice traduttore di istruzioni che renda comprensibile all’ambiente sul quale l’emulatore gira le istruzioni del programma emulato (ad esempio Microsoft Virtual PC).
Nel caso invece dell’emulazione hardware invece sarà necessario simulare la circuiteria elettronica e il comportamento fisico del sistema come avviene ad esempio nel MAME.
Ovviamente, gli emulatori che più ci piacciono sono tutti quelli dedicati al retrogaming, che ci permettono di giocare con vecchi classici di NES, SNES e Playstation sui notri PC o sui televosori a schermo piatto, regalandoci il massimo di divertimento e comodità!
Ricordiamo che le rom, ossia i giochi, si possono trovare attraverso i motori di ricerca e su portali dedicati e ben forniti. Inoltre, per legge, si dovrebbero scaricare le rom soltanto se si è in possesso delle cartucce o supporti originali. Discorso diverso se i diritti sul gioco sono ormai scaduti o se i detentori del copyright hanno dato autorizzazione per scaricare senza problemi.
L’importante è non dimenticare mai i classici del gaming che ci hanno fatto emozionare fin da bambini e portarli sempre nel cuore!