Skip to main content

Come scegliere le migliori casse Bluetooth: guida all’acquisto aggiornata

come scegliere casse bluetooth

Le casse Bluetooth sono diventate un accessorio indispensabile per chi ama ascoltare musica ovunque, senza l’ingombro dei cavi. Negli ultimi anni, il mercato ha visto un’evoluzione continua, con modelli sempre più compatti, potenti e ricchi di funzionalità avanzate.

Selezionare la cassa Bluetooth migliore non è semplice: bisogna considerare fattori come qualità del suono, autonomia della batteria, portabilità, resistenza all’acqua e rapporto qualità-prezzo. In questa guida aggiornata, analizziamo i criteri fondamentali per la scelta e i migliori modelli suddivisi per fascia di prezzo.

Le migliori casse Bluetooth

Cominciamo dicendo che qualità e volume sono importanti, ma non si può pretendere di ottenere livelli audio degni di rivali cablati, sia perché questo richiederebbe batterie potenti e ad altissima capacità (di conseguenza eccessivamente pesanti) sia perché il suono nella propagazione wireless non può mantenere tutta la sua qualità, al contrario della trasmissione con cavi di qualità.

Si da per scontato che chi cerca una cassa bluetooth voglia ascoltare la musica fuori da casa, quindi valuteremo anche l’aspetto della comodità di trasporto.

Dopo queste riflessioni, cerchiamo di capire quali sono i criteri di scelta e quali sono i modelli più equilibrati nel rapporto portabilità/qualità.

  • Dimensioni: caratteristica importante per un dispositivo portatile, maggiore sarà il voto che assegneremo, minori saranno dimensioni e peso della cassa.
  • Resistenza: si tratta della robustezza del dispositivo a fronte di cadute, ma anche dell’impermeabilizzazione e della protezione dalle polveri.
  • Potenza: la potenza del dispositivo, che garantisce in sostanza un volume di ascolto maggiore. Ci basiamo sui watt in uscita, ma anche sul volume effettivo percepito.
  • Qualità audio: suono nitido, corposo e pulito, bassi pieni saranno i criteri di assegnazione del voto sulla qualità audio dei dispositivi.
  • Optional: si tratta di caratteristiche plus, come luci integrate, possibilità di riproduzione sincrona per effetto sorround ecc…
  • Design: il design influisce sull”aspetto estetico del dispositivo, ma calcoleremo anche di come sia stato progettato per migliorare il trasporto delle casse bluetooth.
  • Prezzo
  • Autonomia: la durata della batteria è un fattore di scelta cruciale nella scelta di una cassa Bluetooth.

Qualità audio e potenza

La qualità del suono è il parametro più importante. Le migliori casse Bluetooth offrono bassi profondi, alti cristallini e un suono bilanciato, spesso grazie a tecnologie come DSP (Digital Signal Processing) o radiatori passivi per i bassi. Anche la potenza, misurata in watt (W), influisce sul volume e sulla capacità della cassa di riempire un ambiente con il suono.

Autonomia della batteria

Per chi utilizza le casse in mobilità, la durata della batteria è essenziale. I modelli più avanzati garantiscono dalle 10 alle 30 ore di riproduzione con una singola carica. Alcune casse supportano anche la ricarica rapida e possono fungere da power bank per altri dispositivi.

Resistenza all’acqua e robustezza

Se hai bisogno di una cassa da usare in spiaggia, in piscina o durante attività all’aperto, è fondamentale verificare la certificazione IPX. Un modello con IPX7 o superiore sarà completamente impermeabile, mentre un IPX4 resiste solo agli schizzi.

Portabilità e design

Le dimensioni influenzano la praticità: alcune casse sono ultra-compatte e tascabili, mentre altre offrono un suono più potente ma sono meno facili da trasportare. Il design ergonomico, la presenza di maniglie o cinghie e i materiali resistenti agli urti sono elementi da valutare.

Connettività e funzionalità extra

Oltre al Bluetooth 5.0 o 5.3, le migliori casse includono funzionalità aggiuntive come:

  • NFC per un accoppiamento rapido.
  • Supporto per assistenti vocali (Alexa, Google Assistant, Siri).
  • Modalità stereo o party per collegare più dispositivi.
  • Ingressi AUX e USB per una maggiore versatilità.

Come scegliere casse bluetooth economiche

Dalle casse Bluetooth più economiche non ci si può aspettare una grande qualità audio, tuttavia possono essere un ottima scelta per ascoltare musica all’aperto, per scegliere le casse migliori conviene quindi prediligere durata e volume, nonché la portabilità.

Scopriamo i migliori modelli di cassa bluetooth economici.

Notabrik 15W

Le casse Bluetooth economiche spesso sacrificano qualità del suono o resistenza per mantenere il prezzo basso, ma la NOTABRICK Cassa Bluetooth Portatile riesce a bilanciare entrambe le cose, offrendo un audio potente e un design robusto a meno di 50€. Vediamo nel dettaglio le sue caratteristiche e prestazioni.

Design e costruzione

La NOTABRICK si presenta con un design compatto e moderno, perfetto per essere trasportato ovunque. La certificazione IPX67 garantisce una resistenza totale alla polvere e all’acqua, rendendola ideale per utilizzi all’aperto, in spiaggia o sotto la pioggia. Grazie ai materiali gommati, offre anche un buon livello di protezione contro urti e cadute.

Qualità del suono

Per una cassa di questa fascia di prezzo, il suono è sorprendentemente chiaro e ben bilanciato. I 15W di potenza permettono di ottenere un volume elevato senza distorsioni significative. I bassi sono discreti, grazie alla presenza di radiatori passivi, mentre gli alti risultano nitidi, anche se le frequenze medie tendono a essere leggermente meno enfatizzate. Per un suono più immersivo, è possibile accoppiare due dispositivi in modalità stereo.

Connettività e funzioni extra

La NOTABRICK utilizza Bluetooth 5.0, che garantisce una connessione stabile fino a 10 metri senza interruzioni. È presente anche un ingresso AUX per il collegamento via cavo, una caratteristica utile per chi vuole risparmiare batteria. Inoltre, grazie al microfono integrato, può essere utilizzata come vivavoce per le chiamate.

Autonomia della batteria

Uno dei punti di forza di questa cassa è la sua batteria da 15 ore di autonomia con una singola carica. Anche a volume medio-alto, la durata rimane molto buona, rendendola perfetta per lunghe sessioni all’aperto o in viaggio. Il tempo di ricarica completa è di circa 3 ore.

Pro e Contro

✅ Pro
  • Audio potente e chiaro per la fascia di prezzo
  • Impermeabilità totale IPX67
  • Ottima autonomia (fino a 15 ore)
  • Possibilità di connessione stereo con un’altra unità
  • Design resistente agli urti
❌ Contro
  • Medi leggermente meno definiti
  • Nessuna funzione di assistente vocale
  • Porta di ricarica ancora micro-USB e non USB-C

Conclusione: vale la pena acquistarla?

La NOTABRICK Cassa Bluetooth Portatile è una delle migliori scelte nella fascia economica, offrendo un’ottima combinazione di resistenza, qualità audio e autonomia. Se cerchi una cassa Bluetooth affidabile per l’uso all’aperto senza spendere troppo, questa è sicuramente un’opzione da considerare. Perfetta per escursioni, feste all’aperto o semplicemente per ascoltare musica a casa con una buona qualità sonora.

NOTABRICK Cassa Bluetooth Portatile, 15W Potente Sonori Stereo HiFi Bassi, Impermeabile IPX67, 15H di Autonomia, Piccola Altoparlante Bluetooth 5.0 Senza Fili Mic per Casa Esterno Doccia
  • 【Suono chiaro e adorabile】: il piccolo corpo discreto offre un suono mozzafiato da 15 W. L’altoparlante Bluetooth è progettato per un suono senza distorsioni e dispone di alti alti, medi nitidi e bassi pieni per portarti nella zona!
  • 【Pratica impermeabilità】: Resistente agli spruzzi, alla pioggia, alla polvere e alla sabbia; perfetto per la spiaggia, il bordo della piscina, l’auto, la barca e il golf cart. Gli altoparlanti con classificazione IPX67 sono resistenti a lievi spruzzi d’acqua e schizzi, ma non possono essere parzialmente o completamente immersi nell’acqua.
  • 【Cassa portatile】: 4,5 pollici di altezza, 3,5 pollici di diametro; è dotato di slot per schede TF/Micro SD (supporta il formato WAV / FLAC / APE / MP3), porta di ingresso AUX da 3,5, Type-C (ricarica rapida) e un cordino per il tempo libero, l’intrattenimento, l’ufficio, l’interno, l’esterno, le escursioni, la spiaggia, ecc.

Casse Bluetooth DuoTen – fuori produzione

Le DuoTen sono casse Bluetooth decisamente economiche, con un prezzo di base di 37€, ma spesso in offerta e si possono portare a casa anche per poco più di 20€, basta trovare il momento giusto su Amazon.

Detto questo, non pretendevamo prima dell’acquisto suoni nitidi e puliti (rimarremo sorpresi), ma ci sono tante caratteristiche che rendono queste casse Bluetooth straordinare per rapporto qualità/prezzo e ci hanno convinto all’acquisto.

Infatti, questa cassa è innanzitutto compatta e leggera, pesa poco più di mezzo chilo, concentrato in un cilindro di 15 x 10 cm. La portabilità si dimostra ottima, la cassa è stata studiata appositamente per l’utilizzo all’aria aperta, in tutte le condizioni.

È presente impermeabilizzazione IPX7, che garantisce protezione da acqua, mentre la casa produttrice dichiara resistenza anche alla sabbia, rendendola una cassa bluetooth perfetta per una festa in spiaggia.

Ottima anche per la sera, dato che grazie alla luce led integrata non rischierete di calpestarla se seceglierete di posizionarla a terra.

Il rivestimento esterno la rende anche molto robusta, proteggendola da urti e cadute, che sono all’ordine del giorno per questo tipo di dispositivi.

La resa stereo è buona grazie al TWS integrato, ovviamente in questo caso dovrete prevedere l’acquisto di due casse.

Riguardo alle caratteristiche sonore, abbiamo disposizione 20W di potenza, non male, anche considerando la qualità del suono che esce, decisamente oltre le aspettative. Il segreto di queste casse sta nell’elaborazione digitale delle distorsioni del suono e dei bassi, che sono ottimizzati per rendere il suono pulito e corposo al tempo stesso.

L’autonomia dichiarata è di 24 ore, in realta si riesce ad ascoltare musica per circa 18 ore, davvero niente male!

DuoTen 20W

Dimensioni
Resistenza
Potenza
Qualità Audio
Optional
Design
Prezzo
Autonomia

In breve

Cassa robusta e poco ingombrante, che garantisce una buona potenza di uscita, buona qualità sonora e optional aggiuntivi interessanti, come l’illuminazione led.

4.2

Casse JBL GO 2 – fuori produzione

Un altro modello molto interessante ad un prezzo davvero basso è il JBL GO 2.

In molti conosceranno questo marchio, che ha un storia molto prestigiosa nel campo audio ed ha realizzato molti prodotti di qualità. Molto probabilmente, l’impianto audio del vostro cinema preferito è marchiato JBL.

Anche questa cassa è perfetta per essere portata in giro, date le piccole dimensioni ed il peso da record di soli 180 grammi. Ottima anche l’impermeabilizzazione IPX7, forse superiore alla sopra citata DuoTen.

In quanto a potenza, questa risulta molto più bassa dato che la casa dichiara soltanto 3 Watt, ma considerati i soli 8 cm di lunghezza, non delude.

I collegamenti alla sorgente possono essere tramite Bluetooth, ovviamente, ma anche tramite cavo audio.

Riguardo alla qualità del suono, c’è poco da dire, JBL non tradisce. A controbilanciare la potenza di uscita ridotta infatti, abbiamo un suono di qualità, pulito e corposo, che la rende perfetta per l’ascolto in ambienti tranquilli, come in un parco o su una spiaggia poco affollata.

JBL GO 2

Dimensioni
Resistenza
Potenza
Qualità Audio
Optional
Design
Prezzo
Autonomia

In breve

Cassa molto piccola che offre il massimo in termini di portabilità. Impermeabile e leggera, risulta anche molto resistente agli urti. La qualità del suono è ottima, anche se la potenza ridotta. Adatta ad uso in ambienti tranquilli.

3.9

Scegliere diffusori Bluetooth di fascia media

Superata la soglia dei 50€ di prezzo, consideriamo una cassa Bluetooth portatile di fascia media. Come scegliere casse Bluetooth in questa fascia? Prediligendo buone qualità sia fisiche che audio.

Ovviamente ci aspettiamo caratteristiche superiori rispetto alle concorrenti di fascia bassa, quindi i voti saranno più severi per questa categoria. Le valutazioni, di conseguenza, non possono essere paragonate con quelle di altre fasce, tenetene di conto per il vostro acquisto.

Sony SRS XB23

Il primo modello di cassa Bluetooth che proponiamo per la fascia di prezzo media è la Sony SRS XB23, un ottimo modello sotto molti aspetti, ancora più interessante data l’affidabilità del marchio.

Un primo vantaggio rispetto ai concorrenti di fascia bassa è la certificazione IP67, che garantisce una pari resistenza ai liquidi, ma una totale resistenza alle polveri, non certificata dalla IPx7.

Inoltre il dispositivo è antiurto certificato per cadute fino a 1,2 metri. Questi dati lo rendono già di per se molto interessante per un uso in condizioni particolarmente ardue.

Il design è a cilindro, abbastanza allungato, ma il diametro è contenuto: questa soluzione ci piace perché permette di incastrarlo alla perfezione in un portabicchieri. Il peso tutto sommato è contenuto, poco meno di 600 grammi. È disponibile in tante colorazioni pastello molto carine.

La durata della batteria è ottimale, con 12 ore di autonomia dichiarata e riscontrata, un po’ meno con funzione extra bass.

Proprio questa funzione di esaltazione dei bassi rende la qualità audio ottima, completando un suono già molto pulito.

La potenza in Watt non è dichiarata da Sony, ma possiamo porlo su un ottimo livello sotto questo aspetto. Altra bella notizia, è che la qualità di suono si mantiene anche al massimo volume, senza distorsioni fadstidiose.

Sony SRS XB23

Dimensioni
Resistenza
Potenza
Qualità Audio
Optional
Design
Prezzo
Autonomia

In breve

Una gran bella cassa, dotata di un design pulito ed azzeccato, compatta e comoda da trasportare. Ottima dal punto di vista sonoro, ad un prezzo adeguato. Essenziale come optional, non vi mancherà comunque niente con la SRS XB23.

4.2

JBL Flip 5 – fuori produzione

Una cassa Bluetooth JBL rientra nei consigli anche per la fascia media, si tratta della Flip 5.

come scegliere casse bluetooth jbl

Il prezzo si aggira intorno ai 100€, ma le qualità sonore sono davvero ottime.

La potenza in questo caso è dichiarata, cioè 20watt, che rendono alla grande e soprattutto fanno suonare questa cassa in modo egregio, a tutte le frequenze e a tutti i volumi.

Se volete una cassa bluetooth non troppo costosa che spicchi per qualità audio, questa è la scelta giusta.

La connettività è perfetta, come in tutti gli altri modelli proposti.

Dal punto di vista della robustezza, non siamo ai livello di Sony SRS, infatti qui si dichiara solo un IPX7, che comunque fa molto comodo per un uso a bordo piscina ad esempio, o sotto una pioggia leggera.

Non si dichiara inoltre nessuna resistenza agli urti, e dato design e peso (quasi 800 grammi) meglio non lasciarla cadere a terra.

Autonomia ottima, che si aggira sulle 12 ore in riproduzione.

JBL Flip 5

Dimensioni
Resistenza
Potenza
Qualità Audio
Optional
Design
Prezzo
Autonomia

In breve

Cassa Bluetooth spettacolare sotto il profilo audio, risulta più delicata di alcune concorrenti e meno trasportabile, soprattutto per il peso. Moderna ed essenziale, per chi cerca un esperienza sonora di buon livello.

3.9

Casse Bluetooth di fascia alta

Per la fascia alta selezioniamo casse Bluetooth con un prezzo superiore ai 100€. Si tratta quindi dei migliori modelli di casse Bluetooth portatili in commercio, motivo per cui le valutazioni avranno come vetta l’eccellenza.

Sony SRS-XB43 – fuori produzione

Sony manda in campo l’artiglieria pesante nel mondo delle casse Bluetooth con questa SRS-XB43.

Pesante prima di tutto per la qualità audio, la potenza e il volume, ma in seconda anche per dimensioni e peso, che si aggirano intorno ai 35cm di lunghezza e 3kg di peso.

Ingombro superiore in cambio di un esperienza sonora ottima, non paragonabile con alcun avversario di fascia media o bassa.

Funzione extra bass e dimensioni generose degli altoparlanti riescono alla perfezione a garantire un audio di livello, tanto che questa cassa, oltre alle classiche feste in spiaggia o giardino, può essere utilizzata come impianto audio per piccoli locali.

Anche perché, grazie alla funzione Party connect, possiamo collegare la cassa SRS-XB43 con altri dispositivi e creare un impianto audio sorround.

Ottima anche per l’uso all’aperto grazie alle certificazioni IP67.

Molto bene connettività ed accessori, presenti anche led attivabili ai lati della cassa.

Autonomia ottima, 24 ore dichiarate (senza funzione extra bass, con la quale si toccano comunque 14 ore).

Sony SRS-XB43

Dimensioni
Resistenza
Potenza
Qualità Audio
Optional
Design
Prezzo
Autonomia

In breve

Cassa Bluetooth che grazie alle dimensione può offrire un audio potente e di ottima qualità, rinunciando però alla trasportabilità a causa di un peso eccessivo.
Ottima qualità prezzo, connettività, protezione ed accessori.

4.2

Audio


Nicola

Consulente e web designer per lavoro, gamer e appassionato di tecnologia nel tempo libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Postword.it è un blog indipendente.

Troverai articoli su tecnologia, videogames e gadget, recensioni, consigli di acquisto e guide dedicate per goderti al meglio le tue passioni.

Postword.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Copy link