Skip to main content

Tag: Raspberry Pi

Il Raspberry Pi è un computer a scheda singola sviluppato nel Regno Unito dalla Raspberry Pi Foundation. La presentazione al pubblico è avvenuta il 29 febbraio 2012.

Viene comunemente usato come emulatore da retrogaming, per riproporre sugli schermi i più amati e celebri videogiochi del passato. E’ possibile avere in un unico piccolo computer console come Nes, Snes, Nintendo 64, PS1 ecc.

La scheda è stata progettata per ospitare sistemi operativi basati sul kernel Linux o RISC OS. È assemblata in Galles, nel Sony UK Technology Centre. È stato concepito un sistema operativo appositamente dedicato, chiamato Raspberry Pi OS.

Il progetto si basa su un system-on-a-chip di fabbricazione Broadcom (BCM2835, oppure BCM2836 per il Raspberry Pi 2, o BCM2837 per il 3), che incorpora un processore ARM, una GPU VideoCore IV, e 256 o 512 Megabyte o 1 Gigabyte di memoria. Il progetto non prevede né hard disk né unità a stato solido, affidandosi invece a una scheda SD per il boot e per la memoria non volatile.

Per ogni revisione ne sono state prodotte diverse versioni:

  • Modello A
  • Modello A+
  • Modello B
  • Modello B+
  • Modello Zero
  • Modello Zero W

RASPBERRY PI 400: Immesso sul mercato nel Novembre 2020, consiste in un RaspberryPi 4 con 4GB di RAM integrato in una tastiera. Venduto a 70$ per il singolo dispositivo o a 109$ per il kit completo di alimentatore, mouse, scheda micro SD (con OS precaricato), cavo HDMI e manuale. Il layout della tastiera è disponibile nelle seguenti lingue: Inglese (US e UK), Italiano, Spagnolo, Tedesco e Francese

Postword.it è un blog indipendente.

Troverai articoli su tecnologia, videogames e gadget, recensioni, consigli di acquisto e guide dedicate per goderti al meglio le tue passioni.

Postword.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.