Migliori cuffie wireless gaming: 5 modelli da acquistare

Ogni videogiocatore che si rispetti deve avere l’occorrente giusto per essere competitivo nei giochi online. Uno degli oggetti fondamentali sono senza dubbio delle buone cuffie che ci facciano avere un vantaggio rispetto ai nostri avversari, sfruttando ogni minimo suono a nostro favore. Abbiamo selezionato quelle che secondo noi sono le 5 migliori cuffie wireless da gaming: vediamole insieme!

I videogame di oggi mettono a dura prova i giocatori dal punto di vista della concentrazione e dell’attenzione. Ogni dettaglio può rivelarsi fondamentale per l’esito di una partita. Per non lasciare i particolari al caso, ci sono una serie di accessori molto importanti da scegliere con attenzione e non trascurare. Probabilmente il più importante sono delle cuffie che ci permettano di udire e captare i rumori con grande precisione.
Se avete mai avuto delle cuffie per giocare avrete sicuramente valutato l’opzione di acquistare delle cuffie wireless da gaming, ben note per la loro comodità nell’uso e facilità di collegamento. Delle cuffie senza fili sono spesso preferite da molti gamer poiché riescono a fornire ormai, grazie alle tecnologie avanzate, prestazioni elevate (paragonabili e molto vicine alle cuffie cablate) e una comodità nell’utilizzo imparagonabile.
Abbiamo selezionato quelle che per noi rappresentano le 5 migliori cuffie wireless da gaming per 3 categorie di prezzo diverse.
Le migliori cuffie wireless da gaming
Fascia economica
Cuffie wireless da gaming Phoinikas
Il primo prodotto che abbiamo scelto sono queste cuffie wireless da gaming di marca Phoinikas, dotate di surround 7.1, microfono con cancellazione del rumore e la possibilità di essere collegate alle vostre console tramite cavo.
Con un design accattivante e utilizzabili su PS4, Xbox One, Nintendo Switch e PC si caratterizzano per l’ottimo rapporto qualità prezzo. Possono essere collegate tramite cavo alle console per la modalità gioco e in modalità wireless per connettersi ai dispositivi per ascoltare musica, guardare film o rispondere a chiamate. Il microfono è rimovibile pieghevole. Assicurano fino a un massimo di 40 ore di carica da sfruttare in modalità wireless.
Possono essere definite come un ottimo prodotto ibrido che si adatta bene a tutte le situazioni in cui può essere utilizzato, e l’ideale per chi cerca delle cuffie in cui non spendere molto, ecco perché le abbiamo inserite nelle migliori cuffie wireless da gaming.
Cuffie Wireless da gaming HUHD
Queste cuffie sono senza dubbio un’ottima scelta se desideriamo un prodotto dal prezzo entry level ma che fornisca tutto il necessario per avere un’esperienza di gaming immersa e di successo.
Hanno un design minimale in nero caratterizzato da un placca argentata sui padiglioni, con tasti per l’accesso rapido a bluetooth e volume. Grazie alla connessione wireless a 2.4GHz garantiscono suoni fedeli e latenza ridotta al minimo, con un raggio di ricezione di addirittura 100 metri. Basterà collegare il ricevitore wireless alla nostra console. Con suono surround 7.1 e un microfono non rimovibile ma pieghevole, possono connettersi a PS4, Switch, PC e Mac ma non a Xbox.
Buon rapporto qualità prezzo, offrono tutte le caratteristiche necessarie per delle buone cuffie wireless da gaming ad un prezzo onesto.
Migliori cuffie wireless gaming: fascia media
Corsair HS70 PRO
Continuando nelle nostre migliori cuffie wireless da gaming, passiamo ad un marchio molto conosciuto per i videogiocatori: Corsair è ben noto per prodotti di qualità e ad anche nel caso di queste cuffie wireless HS70 PRO non si è smentito.
Il design è classico e sobrio, proprio come piace a Corsair. Le HS70 PRO sono disponibili in molte varianti di colore, quelle che vi mostriamo sono in total black. Possono collegarsi con PS4, PS5 e PC e grazie all’audio sorround 7.1 di qualità offrono un grande feedback in qualità di suoni e rumori durante il gioco. Hanno un microfono unidirezionale rimovibile che cancella i rumori esterni. Con un’autonomia di 16 ore la connessione wireless consente una portata di 12 metri e permette di muoversi in perfetta libertà. Tramite cavo possono essere utilizzate anche su Xbox.
La qualità di Corsair è conosciuta ampiamente e assicura un prodotto di valore.
Turtle Beach Stealth 600P
Un altro brand che non può mancare se stiamo parlando delle migliori cuffie wireless da gaming è senza dubbio Turtle Beach. Da anni quest’azienda produce cuffie ottimali per PlayStation e Xbox. Infatti, possiamo trovare i modelli dedicati per PS4 e PS5, e per Xbox. In questo caso parliamo di quelle per console PS4 e PS5.
Le Stealth 600P sono state rivisitate recentemente e quelle che vi presentiamo sono la 2a generazione. Hanno un design con forme morbide e all’avanguardia, con un microfono rigido a scomparsa quando ripiegato. Sono disponibili in molte colorazioni (molto bello il bianco) quelle in questione sono nel classico nero-blu che contraddistingue Turtle Beach da anni. Nel dettaglio, queste cuffie wireless da gaming hanno un mini trasmettitore che permette il collegamento senza fili alla console. L’audio 3D garantisce un’immersione totale nell’esperienza di gioco e un suono surround spaziale molto preciso.
Dotate del Superhuman hearing (una tecnologia di Turtle Beach) e di tasti rapidi sulle cuffie che permettono la scelta immediata della modalità di suono preferita, grazie ai preset audio differenti disponibili. I morbidi padiglioni in memory sono ideali anche per chi indossa gli occhiali, come precisa la casa produttrice. Garantite 15 ore di autonomia wireless.
Prezzo di mercato di 99€.
Migliori cuffie wireless gaming: fascia alta
Logitech G733 Lightspeed Wireless
Per il prodotto consigliato di fascia alta delle migliori cuffie wireless da gaming abbiamo scelto queste nuove bellissime cuffie wireless Logitech, le G733 Lightspeed.
Hanno un design accattivante e all’avanguardia, sono disponibili in 4 colorazioni: nero, blu, bianco e lilla. Dotate di strisce led RGB possono essere personalizzate a propria scelta grazie al software G Hub. Possono essere utilizzate su PlayStation e PC, collegandole direttamente via Bluetooth e garantiscono addirittura 29 ore di autonomia e fino a 20 metri di portata.
L’audio surround 7.1 offre un suono molto preciso, chiaro e distinto, e i driver Pro-G riducono la distorsione del rumore e ne migliorano la resa durante il gioco. Sono disponibili funzionalità avanzate selezionabili tramite il software G-Hub.
Il peso è stato ridotto al minimo utilizzando una fascia di sospensione regolabile ed eliminando le plastiche: questo dettaglio può non soddisfare il gusto di tutto i videogiocatori. Il microfono è rimovibile e dotato di tecnologia Blue Voice per miglior chiarezza nella chat vocale.
Il prezzo non è ovviamente economico, ma si trovano oggetti ben più costosi e Logitech ha fatto un prodotto di elevata qualità che avrà sicuramente grande mercato.

La tecnologia è la mia grande passione, mi piace testare e studiare tutto ciò che può rendere la vita più semplice.
Studente universitario, frequentante con passione, spero di poter diventare un ingegnere elettronico al più presto.
