Tag: Gaming
Con il termine gaming si intende la pratica del giocare a videogiochi e tutto il settore di questi ultimi. Oggi il gaming è un settore che si è sviluppato molto ed è in grande espansione.
Si può fare gaming su console, pc o mobile. Ovviamente quello più diffuso è su console, e troviamo molti accessori da gaming per accompagnare e rendere coinvolgente l’esperienza di gioco. Gli accessori più diffusi sono cuffie, sedie, monitor, tastiere, mouse ecc. Tutti questi vengono specificatamente realizzati “da gaming” e quindi con caratteristiche ben precise per essere improntati prettamente all’utilizzo di gioco.
Troviamo oggi addirittura le gaming room, ovvero stanze appositamente pensate e configurate per le sedute di gioco. Queste vengono spesso realizzate con luci ambiente soffuse per creare la giusta atmosfera di concentrazione esclusivamente sullo schermo, sedie e/o divani per essere comodi, scrivanie o mobili tv per essere alla giusta distanza dal monitor. Infine, ma non meno importante per ogni gamer, viene dato largo spazio all’immaginazione e alla creatività per rendere uniche e personalizzate le room.
Fare gaming è giocare con un videogioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo. La parola “videogioco” tende a identificare un software, ma in alcuni casi può riferirsi anche a un dispositivo hardware dedicato a uno specifico gioco. In italiano è detto anche, con anglicismo, videogame, sebbene il termine inglese corretto sia video game. Colui che utilizza un videogioco viene chiamato videogiocatore o gamer (“giocatore” in inglese) e si serve di una o più periferiche di input chiamate controller, come per esempio il gamepad, il joystick, il mouse e la tastiera di un computer.
Migliori componenti per un PC da gaming: guida all’acquisto e compatibilità
- Tecnologia, Videogiochi
- Nessun commento su Migliori componenti per un PC da gaming: guida all’acquisto e compatibilità