Skip to main content

Tag: Audio

L’audio (dal latino audio = sento, ascolto) è l’informazione elettronica[1] rappresentante il suono. In particolare l’audio è un flusso informativo avendo il suono una natura temporale. Flusso informativo che scorre all’interno di apparecchiature elettroniche sotto forma di corrente elettrica per essere manipolato, viaggia nello spazio sotto forma di onde elettromagnetiche, o all’interno di cavi per telecomunicazioni sotto forma di corrente elettrica o luce, per essere trasmesso a distanza, viene memorizzato sotto varie forme su vari tipi di supporti per essere conservato.

L’informazione elettronica può essere rappresentata in due forme diverse: analogica o digitale. L’informazione elettronica in forma analogica è propria dell’elettronica analogica, mentre l’informazione elettronica in forma digitale è propria dell’elettronica digitale. Nell’elettronica analogica, la prima a svilupparsi, l’informazione elettronica varia con analogia all’informazione che rappresenta, varia quindi in modo continuo e può assumere un numero anche molto alto di valori proprio come l’informazione che rappresenta. Nel 1941, con la realizzazione dell’Atanasoff-Berry Computer, il primo computer elettronico digitale, nasce l’elettronica digitale. Nell’elettronica digitale l’informazione che si vuole rappresentare in forma elettronica viene codificata in una sequenza di numeri, l’informazione elettronica varia quindi in modo discreto e può assumere solo un numero limitato di valori, il numero di cifre utilizzato dal sistema numerico scelto per tale codifica.

L’audio analogico è rappresentato in forma analogica mentre l’audio digitale è rappresentato in forma digitale.

Nella quadrifonia, come in molte altre forme di stereofonia, è presente il surround, cioè il fronte sonoro alle spalle dell’ascoltatore. L’audio che implementa anche il surround è chiamato audio surround e il canale rappresentante informazioni sonore appartenenti esclusivamente al surround è chiamato canale surround. Il quadrifonico ad esempio presenta due canali surround: i due canali audio destinati ad essere riprodotti da diffusori acustici posizionati alle spalle dell’ascoltatore.

Postword.it è un blog indipendente.

Troverai articoli su tecnologia, videogames e gadget, recensioni, consigli di acquisto e guide dedicate per goderti al meglio le tue passioni.

Postword.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.